top of page
Album '15 (135).JPG
Photourit Favicon1.jpg
 FOTOGRAFO
IMMAGINI per L'INTERNI
Якорь 1

Salve, sono Andrey Zakrevsky. Preparandomi per un viaggio o una passeggiata porto con me la macchina fotografica che permette di immortalare la bellezza eslusiva di persone e città, acqua e natura, momenti ed eventi. Il sito contiene le immagini scattate in periodi diversi in Italia e in altri paesi Europei. Per comodità degli utenti, le fotografie sono presentate nella pagina PHOTO GALLERIA.

Sono suddivise in base agli argomenti proposti nel menu e per una visione più confortevole della pagina sono dotati di un lettore musicale. Le immagini d'interesse di varie dimensioni e formati possono essere ordinate e acquistate direttamente nella sezione ARTSTORE e potranno così decorare gli interni di una casa, ufficio o studio. Possono essere eseguite in una cornice, su tela, poster, superficie in alluminio e finitura impermeabile opaca o tazza di ceramica, con consegna diretta all'indirizzo o semplicemente acquistate come file per la stampa personale. Molte altre fotografie possono essere visualizzate e scaricate dal profilo personale sul sito WWW.SHUTTERSTOCK.COM

Spero che il tempo trascorso in compagnia di queste fotografie e della buona musica sia piacevole. Buona visione e buon ascolto!

  • Facebook Social Icon
  • YouTube
  • Instagram Social Icon
  • Одноклассники Social Иконка
  • Vkontakte Social Icon
Якорь 2

 BRESCIA

La città di Brescia, a 149 metri sul livello del mare, si apre ai piedi dei colli antistanti le Prealpi, quasi allo sbocco della val Trompia, ed è limitata a nord-est dal colle Cidneo, propaggine del monte Maddalena (874 m.) che si protende a est. Piacevole è percorrere le strade panoramiche che salgono sulle pendici delle alture conosciute come Ronchi, ricoperti da varia vegetazione quasi mediterranea.

Dall’inizio del XX secolo la città, contestualmente ad un forte sviluppo industriale, ha cominciato ad espandersi; si è sgretolata l’originaria forma urbana con l’abbattimento delle sue mura, iniziato verso la fine del secolo precedente, e con l’urbanizzazione delle zone verdi che dividevano il centro storico dalle borgate periferiche. Le larghe strade di circonvallazione, sorte al posto delle mura, collegano i vari quartieri e rendono scorrevole la viabilità della città che tuttora conserva un centro storico caratterizzato da una fisionomia ben diversa dalla città in espansione.

Oggi Brescia, con una popolazione attestata sui circa duecentomila abitanti che già si contavano alla fine del dopoguerra, è la seconda città della Lombardia ed è capoluogo di una provincia abitata da più di un milione di persone.

All’efficienza di città moderna, Brescia associa l’attrattiva di città d’arte e storia, e offre al visitatore il piacere ed il fascino di passeggiare in un ambiente urbano che rivela il suo volto storico, valorizzato da un’oculata serie di operazioni di riqualificazione dell’ambiente, dal programma di pedonalizzazione e arredo degli spazi verdi e collettivi, e anche dagli interventi operati nelle quiete zone residenziali circostanti uno dei maggiori complessi  museali italiani: Santa Giulia-Museo della Città, che ha aperto al pubblico nel 1999 i suoi circa 12.000 mq di area espositiva e dal 2011 è iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco con il sito seriale I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.).

Якорь 3
© Copyright 2014 - 2021 Zakrevsky

Brescia

bottom of page